FAQ
Instagram @asdmadstudio
Facebook

MICHELA BRAIDA

Inizia i suoi primi studi di danza classica e jazz a Manzano (Ud), suo paese di residenza, per proseguirli a Monfalcone e Gorizia presso le scuole di danza Tersicore dirette da Corinna Brandolin e Carlotta Tosoratti. 

Prosegue poi i suoi studi , in varie tecniche e stili frequentando corsi, stages e laboratori tenuti da insegnanti di fama internazionale in Italia e all’estero: Svetlana Affanasieva, Danuta Piasecka, Brian, Garrison, Andre' De La Roche, Stefano Vagnoli, Franco Miseria, Mauro Astolfi, Giuliano Peparini, Ruxandra Racovitza, Florence Meregalli, Fabrizio Monteverde, Giorgio Rossi, Laura Pulin, Andrea Cagnetti, Guillaume Bordier, Alex Fabbri, Andrea Cammoranesi, Daniele Baldi, Ilenja Rossi, Enzo Celli, Silvia Grassellini, Fernando Pasquini, Kristian Cellini, Mia Molinari… In particolare segue Ranko Yokoyama (danza modern jazz, limon stile Falco) insegnante, coreografa e maitre de ballet di fama internazionale, alla quale deve maggiormente la sua preparazione.

La continua ricerca di miglioramento la porta, nel 1999, a frequentare annualmente lezioni a livello avanzato-professionistico presso i Pineapple Dance Studios di Londra (danza classica, body conditioning, contemporaneo, modern jazz, lyrical jazz, street jazz, L.A. jazz, commercial jazz, jazz step, hip hop, fusion funk, urban moves, american street locking, flow hip hop, urban danz). 

Nel 2003 supera la selezione per frequentare il corso di perfezionamento professionale per danzatori “Danzare la Musica”, organizzato dall’Ass. Arteven di Mestre, riconosciuto e finanziato dalla regione Veneto. 


Ballerina della Compagnia Danza di Conegliano (Tv) diretta da Marika Derton e Franco Favaro dal 2000

al 2009 e dal 2000 al 2007 componente del laboratorio coreografico Danzaevento diretto

da Cynthia Gangi.

Frequenta diversi seminari e aggiornamenti tra i quali “ricostruire la tecnica della danza dal pavimento alla sbarra metodo Feldenkrais”, motricità circense, "danzare le differenze l’inclusione della diversità attraverso il movimento (corso formaz. riconosciuto MIUR), contact improvv. al femminale, contact esploration, dai primi passi alla danza, stretch and flex flow, contaminazione modern hip hop, yoga e mal di schiena, rolling flow e mentalcoach.


Diplomata in Danza Moderna, Danza Classica, Hip Hop, Pilates Matwork, Pilates Barre e

Flexibility.

MAD asd

Copyright ©2021 MAD a.s.d.  - C.F 94137990308 - P.IVA 02881480301 - All rights reserved - Privacy Policy

Questo sito fa uso di cookie. Per dettagli consulta la nostra